14 feb 2022 19:15 14 febbraio 2022

La giusta illuminazione a tavola

Numerosi  studi hanno investigato l’universo percettivo dell’uomo a tavola, offrendo spunti di riflessione ai lighting designer specializzati nella ristorazione.

Realizzazione a cura di BM Italia

Secondo una ricerca di Brian Wansik (Cornell University) e Koert Van Ittersum (Georgia Institute of Technology), la giusta illuminazione in un ristorante tende a dilatare il tempo di permanenza dei commensali e aumenta la loro disponibilità a consumare cibo e bevande. I due ricercatori, in passato, avevano già dimostrato che:

  • piatti più grandi, fanno sembrare le porzioni più piccole
  • se i piatti sono della stessa tonalità della tovaglia (e di colore diverso dal cibo), le porzioni si riducono del 10% perché si tende a vedere il piatto più pieno (per l'illusione ottica di Delboeuf, osservando due cerchi neri della stessa grandezza, appare più grande quello circondato da un cerchio bianco).

Paul Bocuse - chef nato a Lione nel 1926 - ha fondato nella sua città un centro multidisciplinare in cui la ricerca scientifica viene applicata al mondo della cucina e all’arte della tavola. Il ristorante sperimentale modulare consente di riprodurre ambientazioni diverse (classica, catering istituzionale, brasserie, cantina…) in cui tutti gli elementi cambiano: lay out, arredi, luci, temperatura ambiente, musica.

I “clienti” vengono ripresi da 6 telecamere e registrati da microfoni in situazioni multiple. Nutrizionisti, psicologi, sociologi, consulenti di comunicazione e light designer analizzano le reazioni di fronte a diversi alimenti, mentre vengono serviti da camerieri cordiali (e non), con scenografie di luce diverse.

La luce è fondamentale per esaltare le esperienze che viviamo a tavola

Un ristorante è un luogo in cui le persone si danno appuntamento per rilassarsi, parlare e condividere emozioni. L’illuminazione si deve pertanto integrare nell’arredamento e nell’architettura e essere coerente per stile e scelta dei colori. La luce deve inoltre porre nel giusto risalto i piatti evidenziandone colori, freschezza e dettagli.

Illuminazione esterna / Ingresso

Si ha solo un’occasione per fare una buona prima impressione. L’illuminazione esterna rappresenta il biglietto da visita del ristorante, l’elemento di marketing che aiuta a rendere il ristorante diverso, riconoscibile, unico per distinguersi nel panorama dei tanti locali esistenti.

Una corretta illuminazione della facciata e del nome del ristorante vanno pensati con attenzione, per offrire un’esperienza appagante e accogliente sin dal primo contatto.

Sala di ristorazione

La sala di ristorazione richiede un’illuminazione generale che dia luce a tutto l’ambiente e consenta un facile orientamento tra le zone di passaggio.

Utilizzando altri punti luce - a seconda del target cui mi rivolgo - è possibile aumentare il comfort degli avventori.

  • Se si tratta prevalentemente di famiglie con bambini o tavolate di amici, è possibile posizionare diverse lampade da parete lungo i muri della sala, per dare un senso di profondità senza creare particolari zone di privacy
  • Se invece il ristorante è frequentato prevalentemente da coppie, allora è necessaria un’atmosfera più raccolta. Utilizzando lampade a sospensione che scendono su ogni tavolo si creano spazi intimi. L’intensità luminosa deve essere sufficiente a leggere chiaramente il menù e a valorizzare la portata (mangiano prima con gli occhi) senza creare il minimo abbagliamento.
  • La clientela business predilige infine un’illuminazione sofisticata capace di rendere un ambiente luminoso, elegante, senza eccessivo spazio per gli aspetti emozionali.

Angolo cassa

Il passaggio alla cassa è l’ultimo momento di contatto con la clientela. Nell’attesa di pagare, volgeranno lo sguardo a qualche dettaglio dell’arredamento. Una lampada di pregio che illumini un oggetto artistico o di design può intrattenere l'utenza e dare quel tocco di eleganza in più.

Un sistema di luce a Led, grazie alla compattezza e flessibilità, permette di creare per ogni evento o ricorrenza  la giusta atmosfera, con scenografie luminose diverse che trasformano il ristorante in un luogo sempre originale e adatto a varie situazioni.

Condividi
Vuoi saperne di più?

Compila questo modulo per richiedere informazioni. Verrai contattato al più presto dal nostro staff.

Nome*
Cognome*
Azienda*
Città*
Email*
Telefono*
Messaggio*

Desidero ricevere per email le ultime novità e promozioni Led and Light, presto quindi il consenso al trattamento di cui alla lettera B dell’informativa (opzionale)

Per proseguire dichiaro di aver letto l'informativa sulla Privacy e compreso le finalità del trattamento, presto quindi il consenso al trattamento di cui alla lettera A dell’informativa*
Invia
News
Nuovi orari magazzino
luglio 2023 Nuovi orari magazzino
Il venerdì pomeriggio ci sarà un nuovo orario per il ritiro e la consegna delle merci 
Principi di Illuminotecnica
giugno 2023 Principi di Illuminotecnica
Un breve vademecum per orientarsi tra i tecnicismi ed i concetti illuminotecnici di base
Il nuovo paradigma per creare scenografie dinamiche con le strip LED  digitali
maggio 2023 Il nuovo paradigma per creare scenografie dinamiche con le strip LED digitali
Scopri i 3 modi per gestire la programmazione delle Strip LED digitali (SPI) e creare delle scenografie di notevole impatto visivo e creativo 
Ledbox 100: il nuovo profilo per Lightbox
febbraio 2023 Ledbox 100: il nuovo profilo per Lightbox
Diamo il benvenuto al  Ledbox 100 , il nuovo profilo per comporre lightbox monofacciali e/o bifacciali 
Fornitore Offresi - Il Salone Internazionale della Subfornitura Meccanica
gennaio 2023 Fornitore Offresi - Il Salone Internazionale della Subfornitura Meccanica
In occasione della 14° Edizione di "Fornitore Offresi - il Salone Internazionale della Subfornitura Meccanica" presenteremo le nostre soluzioni LED su misura per la ...
Led and Light partecipa a Fornitore Offresi
gennaio 2023 Led and Light partecipa a Fornitore Offresi
Alla prima edizione della mostra "Fornitore Offresi - Arredo&Design" presenteremo le nostre novità di prodotto dedicate alla filiera del legno, del mobile e del design
Nui City Jungle Café - Milano - Arredamento a cura di BM Italia
novembre 2022 Lightbox: un impattante mezzo di comunicazione dal design accattivante
I pannelli luminosi, i totem e le pareti attrezzate retroilluminate Led possono promuovere i prodotti,  illuminare gli ambienti in modo originale, creare scenografie d’effetto in occasione di fiere o eventi.
Diamo valore alla tua opinione
settembre 2022 Diamo valore alla tua opinione
Aiutaci a migliorare la nostra offerta di prodotti e servizi rispondendo a qualche semplice domanda
Illuminazione Led per l’arredo urbano
maggio 2022 Illuminazione Led per l’arredo urbano
Il tema delle Smart City pone al centro del dibattito la necessità di sfruttare l’innovazione tecnologica per ripensare gli spazi urbani in funzione dei bisogni dei cittadini.
Realizzazione a cura di BM Italia
febbraio 2022 La giusta illuminazione a tavola
Numerosi  studi hanno investigato l’universo percettivo dell’uomo a tavola, offrendo spunti di riflessione ai lighting designer specializzati nella ristorazione.
Pagina: