Avete una bobina di Strip LED ed intendete realizzare delle strisce su misura per creare atmosfere, valorizzare l’ambiente e gli arredi?
Potrete tranquillamente eseguire le operazioni di taglio e saldatura senza compromettere il corretto funzionamento del prodotto.
Sarà comunque importante attenersi ad alcune istruzioni per ottenere delle Strip LED di lunghezze personalizzate.
Nei passi successivi di questa guida, troverete tutte le indicazioni necessarie su come tagliare e saldare correttamente le Strip Led.
Tagliare
La strip LED va sempre tagliata nel punto indicato con il simbolo delle forbici o dove una linea separa le isole di saldatura.
Non tagliare o forare assolutamente in altri punti.
Il taglio deve essere preciso per consentire di avere isole di saldatura uguali su entrambi gli spezzoni della strip.
Saldare
Per una saldatura dei cavi a regola d’arte fissare lo spezzone con del nastro di carta per evitare movimenti durante l’operazione.
- Passare il flussante sulle isole
- stagnare sia i cavi sia le isole
- saldare con una goccia di stagno ogni conduttore sulla propria isola
- verificare alla fine che le isole non siano in contatto le une con le altre
- rispettare le polarità identificandole con conduttori di colori diversi.
Strip monocolore
Le strip monocolore si presentano con due isole identificate dalle rispettive polarità (+ e -) sulle quali saldare i due conduttori di alimentazione a 12V o 24V.
Esempio di saldatura per Strip Led monocoloreStrip RGB
Le strip RGB hanno generalmente 4 isole. Una identificata dal simbolo (+) al quale va saldato il conduttore con la polarità positiva e altre 3 corrispondenti ai segnali (R) per il colore rosso, (G) per il colore verde e (B) per il colore blu, tutti collegati al controller. I conduttori per strip RGB vengono forniti nei quattro colori.
Esempio di saldatura per Strip Led RGB
Come conservare e maneggiare le Strip LED
Le Strip LED sono componenti elettronici delicati, pertanto è importante adottare alcune precauzioni:
Proteggerle dall'umidità: Se non specificamente sigillate per uso esterno, le Strip LED devono essere conservate in ambienti asciutti.
Evitare piegature eccessive: Le piste conduttive sulla strip possono danneggiarsi con pieghe troppo strette.
Non tirare i cavi di connessione: Il collegamento alle isole di saldatura può essere fragile e rischia di staccarsi.
Dissipazione del calore
Le Strip LED generano calore durante il funzionamento, e una corretta dissipazione è fondamentale per garantirne la durata nel tempo.
È consigliato:
Evitare installazioni in spazi chiusi senza ventilazione.
Non sovrapporre le Strip LED per prevenire surriscaldamenti.
Montarle su profili in alluminio o all'interno di neon rope per dissipare il calore e migliorare la durata dei LED.
PROFILI IN ALLUMINIO

NEON ROPE

Alimentazione delle Strip LED
Per garantire il corretto funzionamento delle Strip LED, è essenziale scegliere l'alimentatore adeguato in base a tensione e potenza.
Verificare la tensione: Le Strip LED operano generalmente a 12V o 24V; utilizzare sempre un alimentatore con la tensione corretta.
Calcolare la potenza necessaria: Moltiplicare il consumo in watt per metro per la lunghezza della strip e scegliere un alimentatore con almeno il 20% di margine per evitare sovraccarichi.
- Evitare lunghe tratte senza riporto di alimentazione: Per installazioni superiori a 5 metri, alimentare la Strip LED in più punti per ridurre il calo di tensione.

Controllo delle Strip LED
Le Strip LED possono essere controllate in diversi modi a seconda della loro tipologia:
Monocolore: Tramite dimmer per la regolazione dell’intensità.
RGB e RGBW: Mediante controller che gestiscono i colori e gli effetti luminosi.
Indirizzabili (Digitali): Programmabili per effetti dinamici tramite controller dedicati.
Tutte le nostre Strip LED sono dimmerabili: è sufficiente scegliere un alimentatore e un dimmer compatibili con la tipologia utilizzata
Seguendo questi semplici passaggi, potrete personalizzare le vostre Strip LED in modo sicuro ed efficace. Che si tratti di illuminazione architettonica, retail, arredamento o progetti su larga scala, una corretta installazione delle Strip LED assicura risultati professionali e duraturi.
Oltre alle classiche bobine da 5 metri da personalizzare in autonomia, forniamo Strip LED cablate su misura, anche già applicate su profili in alluminio per creare barre luminose pronte all’uso.
Per applicazioni decorative e scenografiche, offriamo Strip LED integrate all’interno di neon rope, ideali per realizzare scritte, dettagli luminosi o grafiche su misura.
Inoltre, forniamo kit di illuminazione completi, comprensivi di alimentatori e sistemi di controllo, per garantire un'installazione semplice e immediata.
Se siete un'azienda o un professionista alla ricerca di soluzioni personalizzate, contattateci per ricevere supporto tecnico e scoprire la nostra gamma di Strip LED ad alte prestazioni!