10 ottobre 2022

I vantaggi del led per illuminare stand fieristici

L’illuminazione è un elemento determinante per rendere originale e funzionale l’allestimento di uno stand per un evento fieristico. I led consentono di differenziarsi dai competitor in maniera creativa e emozionale.

Image

In una fiera molte aziende presentano centinaia di prodotti e ogni visitatore è un potenziale cliente. Tutti gli espositori hanno il duplice obiettivo di attrarre il pubblico e di veicolare un messaggio. Ma solo alcuni riescono nell’impresa.

Un progetto illuminotecnico ben concepito può conferire allo spazio espositivo personalità e unicità trasformando la presenza in fiera in comunicazione. L’uso sapiente dei led consente di costruire scenari di luce che:

  • comunicano l’identità del brand e il suo posizionamento
  • presentano al meglio i prodotti con soluzioni innovative
  • definiscono un’area accogliente per incontrare i visitatori.

 

Il dialogo tra architetto, light designer e cliente consente di identificare la tecnica di illuminazione più indicata a seconda delle circostanze: planimetria e illuminazione generale del Padiglione, livello di affollamento, grandezza dello stand e sua collocazione...

 

L’illuminazione d'accento (fascio luminoso concentrato in un’area ristretta allo scopo di attirare lo sguardo) è una soluzione utilizzata per enfatizzare qualche dettaglio dello stand, o un prodotto esposto, o per definire il percorso della visita.

A volte si usano fasci di luce che provengono dal basso per proiettare lunghe ombre sulle pareti e attirare l’attenzione dell’occhio che è abituato a vedere la luce provenire dall’alto.

I led sono particolarmente indicati per:

  • decorare con fili di luce
  • creare scenografie dinamiche che cambiano colore modificando l’atmosfera
  • valorizzare il design dello Stand e dei prodotti esposti.

 

Le Strip led garantiscono una buona resa cromatica e sono ideali per creare effetti di luce o per retroilluminazioni.

Le Neon Rope Led sono soluzioni flessibili che consentono di creare una illuminazione decorativa  lineare, curva, anche con emissione 360°.

I pannelli luminosi creano scenografie d’effetto e personalizzano lo spazio espositivo. Con i light box si possono anche creare intere pareti dello Stand per comunicare al pubblico con un approccio emozionale e per dare visibilità al brand.

 

Anche in caso di budget ridotti, la luce va curata nei seguenti aspetti:

  • la temperatura colore: una luce bianca e forte può essere utile in certe situazioni, ma in altri va riprodotta una luce calda e soffusa che crea un’atmosfera “domestica”
  • effetto scenografico coerente con i materiali utilizzati nello stand per garantire il giusto contrasto tra luce e ombra, creare tridimensionalità e evitare l’effetto appiattimento o l’abbagliamento
  • prediligere soluzioni dimmerabili che consentano di regolare il livello di luce a seconda delle circostanze effettive: spesso, in fase di allestimento, emergono situazioni impreviste che non erano state considerate in fase di progettazione.

Gli esperti di Led and Light sono pronti a consigliarti anche nella scelta dei corpi illuminanti più indicati per il tuo progetto espositivo! 

 

Vuoi saperne di più?

Compila questo modulo per richiedere informazioni. Verrai contattato al più presto dal nostro staff.

Nome*
Cognome*
Azienda*
Città*
Email*
Telefono*
Messaggio*

Desidero ricevere per email le ultime novità e promozioni Led and Light, presto quindi il consenso al trattamento di cui alla lettera B dell’informativa (opzionale)

Per proseguire dichiaro di aver letto l'informativa sulla Privacy e compreso le finalità del trattamento, presto quindi il consenso al trattamento di cui alla lettera A dell’informativa*
Invia
In evidenza

Neon Rope Led

I Neon Rope Led introducono una rivoluzionaria novità nell’ambito dell’illuminazione decorativa.

Con oltre 50 modelli di Neon Rope Led, creiamo infinite soluzioni flessibili e su misura per dare luce al tuo concept creativo, lineare, curvo, anche con illuminazione a 360°.

La luce emessa è brillante e uniforme. L'estrema flessibilità del prodotto consente di creare giochi di luce, effetti scenografici dinamici e multicolore ad uso interno ed esterno (IP65).

Tutte le soluzioni sono dimmerabili, con la possibilità di regolare l'intensità della luce.

Dalia
Ti potrebbe interessare

Dalia

Proiettore LED dal design moderno e minimal, con angolo di rotazione a 350° e angolo di inclinazione a 90°. Indice di Resa Cromatica (CRI) >90.

Il Dalia è stato progettato per l’applicazione su binario elettrificato.

L’alimentatore è integrato nel corpo in alluminio per valorizzare l’estetica della lampada.

Disponibile nel colore bianco e nero. Potenze: 12W, 20W e 33W.

Dalia

Strip led

Ampia gamma di Strip Led che consente di creare effetti scenografici e decorativi  per valorizzare il design dello Stand e dei prodotti esposti.

  • ottimo rapporto qualità/prezzo
  • prodotti sempre disponibili a stock
  • vasta scelta di potenze e temperature di colore
  •  ti aiutiamo a scegliere la Strip Led più adatta alle tue esigenze: luce bianca, colorata, RGB (120 Led/m), COB (anche RGB), Neon Rope Led, digitale
Strip led e accessori

Blade led

Barra LED rigida con supporto in alluminio e lente a diffusione con due angoli diversi per creare una lama di luce. 

La Blade Led è disponibile nelle versioni da 3, 5, 6 e 9 led.

Alcune versioni sono dimmerabili in PWM, altre in 0-5V.

Questo sistema viene utilizzato per retroilluminare pareti e pannelli, posizionando le Blade Led sul perimetro della cornice in alluminio oppure del cassonetto.

Blade led

Wide led

Barre led rigide con supporto in alluminio collegate tra loro mediante i due cavi di alimentazione. Questo sistema “a tendina” garantisce un montaggio semplice e veloce.

Le Wide Led sono disponibili nelle versioni da 6, 12 e 22 led.
Sono installate direttamente sul fondo del pannello.

Questo sistema viene utilizzato per retroilluminare soffitti e pareti di grandi dimensioni, pannelli e totem monofacciali, desk e isole promozionali, insegne.

Wide led

Moduli led

Moduli a Led IP65 da 3W disponibili in catene da 9. La lente in policarbonato protegge il chip da urti e permette una diffusione della luce ottimale.

Sono applicati sui bordi interni del profilo in alluminio o del cassonetto. Questo sistema viene utilizzato per retroilluminare pareti e pannelli, totem monofacciali e bifacciali, desk e isole promozionali, insegne.

Moduli led
News
I vantaggi del led per illuminare stand fieristici
ottobre 2022 I vantaggi del led per illuminare stand fieristici
L’illuminazione è un elemento determinante per rendere originale e funzionale l’allestimento di uno stand per un evento fieristico. I led consentono di differenziarsi dai competitor in maniera creativa e emozionale.
Diamo valore alla tua opinione
settembre 2022 Diamo valore alla tua opinione
Aiutaci a migliorare la nostra offerta di prodotti e servizi rispondendo a qualche semplice domanda
Chiusura estiva
luglio 2022 Chiusura estiva
I nostri uffici saranno chiusi dal'8 al 26 Agosto 😎🏄‍♂️🌞
Illuminazione Led per l’arredo urbano
maggio 2022 Illuminazione Led per l’arredo urbano
Il tema delle Smart City pone al centro del dibattito la necessità di sfruttare l’innovazione tecnologica per ripensare gli spazi urbani in funzione dei bisogni dei cittadini.
Realizzazione a cura di BM Italia
febbraio 2022 La giusta illuminazione a tavola
Numerosi  studi hanno investigato l’universo percettivo dell’uomo a tavola, offrendo spunti di riflessione ai lighting designer specializzati nella ristorazione.
Halloween is coming 👻🎃💀
ottobre 2021 Halloween is coming 👻🎃💀
Fino al 31 ottobre riserviamo ai nuovi Clienti uno sconto del 15%.
La temperatura di colore dei LED
ottobre 2021 La temperatura di colore dei LED
Le scelte sulla tonalità della luce e la temperatura di colore dei LED determinano la percezione di un ambiente
Chiusura estiva
luglio 2021 Chiusura estiva
I nostri uffici saranno chiusi dal 9 al 20 Agosto
"supersalone": la conferenza stampa di presentazione
giugno 2021 "supersalone": la conferenza stampa di presentazione
È stato il giardino della Triennale a fare da sfondo alla presentazione dell’evento speciale 2021 del Salone del Mobile.Milano.
La luce nell’architettura sacra
aprile 2021 La luce nell’architettura sacra
La luce rappresenta un archetipo simbolico. L'uomo cerca di trasformare, attraverso l’architettura dei luoghi di culto, un fenomeno fisico come la luce in fenomeno trascendentale.
Pagina: