12 maggio 2022

Illuminazione Led per l’arredo urbano

Il tema delle Smart City pone al centro del dibattito la necessità di sfruttare l’innovazione tecnologica per ripensare gli spazi urbani in funzione dei bisogni dei cittadini.

Image

Per una città il sistema di illuminazione rappresenta sicurezza ed è anche  una nuova forma di arte che incrementa il turismo e la vita culturale. La luce è un linguaggio che tutti capiscono, che ci parla in quanto individui.

Illuminando con i Led  i palazzi storici, i siti archeologici o i luoghi di aggregazione si offrono itinerari turistici alternativi. Immagini, scorci, visuali che durante il giorno risultano inaspettati regalano a cittadini e turisti una occasione per vivere la città in modo nuovo.

Nella riqualificazione di una piazza, nella realizzazione di una pista ciclabile in periferia, di un parcheggio, di una via residenziale, l’illuminazione può non solo migliorare la fruibilità del luogo, ma anche fornire una identità ben definita.

Modificando il sistema di erogazione del servizio (da tradizionale a Led), senza abbassare la qualità per l’utenza, si possono ottenere anche notevoli risparmi economici (i tempi di ammortamento dell'investimento si sono ridotti rispetti al passato).

Case history Milano

Milano è stata la prima metropoli Italiana a dotarsi dei Led. In due anni, con un investimento di 38 milioni di euro, ha sostituito tutti i corpi illuminanti della città, ha realizzato 500 quadri di comando e installato il sistema di telecontrollo. Il risparmio energetico, dimezzando da 150 a 75 Watt la potenza media di ciascuna fonte utilizzata, ha superato il 50%.

Nei primi tempi sono emersi alcuni problemi, in periferia, per mancanza di illuminazione dei marciapiedi, in centro per l'eccessiva illuminazione di alcune strade. La distribuzione omogenea delle luci è stata poi ottenuta grazie a interventi di ottimizzazione.

L’utilizzo dei Led nell'illuminazione pubblica consente di:

  • sfruttare l’interattività tra illuminazione e tessuto urbano
  • ottenere notevoli risparmi energetici minimizzando la manutenzione
  • valorizzare esteticamente la città suscitando emozioni
  • gestire da remoto le luci dei lampioni stradali o tramite sensori che variano la luce a seconda del traffico, delle condizioni meteo, dei giorni della settimana, delle ricorrenze…
  • direzionare precisamente il fascio di luce verso l’area di interesse, senza inutili dispersioni e inquinamento luminoso verso l’alto
  • garantire una buona penetrazione della luce attraverso pioggia fitta o nebbia, grazie alla matrice di punti luminosi con ottiche indipendenti.
Vuoi saperne di più?

Compila questo modulo per richiedere informazioni. Verrai contattato al più presto dal nostro staff.

Nome*
Cognome*
Azienda*
Città*
Email*
Telefono*
Messaggio*

Desidero ricevere per email le ultime novità e promozioni Led and Light, presto quindi il consenso al trattamento di cui alla lettera B dell’informativa (opzionale)

Per proseguire dichiaro di aver letto l'informativa sulla Privacy e compreso le finalità del trattamento, presto quindi il consenso al trattamento di cui alla lettera A dell’informativa*
Invia
News
I vantaggi del led per illuminare stand fieristici
ottobre 2022 I vantaggi del led per illuminare stand fieristici
L’illuminazione è un elemento determinante per rendere originale e funzionale l’allestimento di uno stand per un evento fieristico. I led consentono di differenziarsi dai competitor in maniera creativa e emozionale.
Diamo valore alla tua opinione
settembre 2022 Diamo valore alla tua opinione
Aiutaci a migliorare la nostra offerta di prodotti e servizi rispondendo a qualche semplice domanda
Chiusura estiva
luglio 2022 Chiusura estiva
I nostri uffici saranno chiusi dal'8 al 26 Agosto 😎🏄‍♂️🌞
Illuminazione Led per l’arredo urbano
maggio 2022 Illuminazione Led per l’arredo urbano
Il tema delle Smart City pone al centro del dibattito la necessità di sfruttare l’innovazione tecnologica per ripensare gli spazi urbani in funzione dei bisogni dei cittadini.
Realizzazione a cura di BM Italia
febbraio 2022 La giusta illuminazione a tavola
Numerosi  studi hanno investigato l’universo percettivo dell’uomo a tavola, offrendo spunti di riflessione ai lighting designer specializzati nella ristorazione.
Halloween is coming 👻🎃💀
ottobre 2021 Halloween is coming 👻🎃💀
Fino al 31 ottobre riserviamo ai nuovi Clienti uno sconto del 15%.
La temperatura di colore dei LED
ottobre 2021 La temperatura di colore dei LED
Le scelte sulla tonalità della luce e la temperatura di colore dei LED determinano la percezione di un ambiente
Chiusura estiva
luglio 2021 Chiusura estiva
I nostri uffici saranno chiusi dal 9 al 20 Agosto
"supersalone": la conferenza stampa di presentazione
giugno 2021 "supersalone": la conferenza stampa di presentazione
È stato il giardino della Triennale a fare da sfondo alla presentazione dell’evento speciale 2021 del Salone del Mobile.Milano.
La luce nell’architettura sacra
aprile 2021 La luce nell’architettura sacra
La luce rappresenta un archetipo simbolico. L'uomo cerca di trasformare, attraverso l’architettura dei luoghi di culto, un fenomeno fisico come la luce in fenomeno trascendentale.
Pagina: