29 giu 2017 15:43 29 giugno 2017

L’influenza della luce nella scelta dei cibi

Secondo uno studio dell’Università della Florida, nei ristoranti ben illuminati tendiamo a ordinare cibi più sani e meno calorici perché siamo più attenti. 

L’influenza della luce nella scelta dei cibi

Per analizzare l’influenza della luce sulle scelte a tavola, i ricercatori hanno osservato 160 clienti di quattro diverse catene di ristorazione che hanno mangiato in sale ben illuminate e in situazioni di penombra.

Gli avventori seduti nelle stanze ben illuminate hanno scelto piatti più sani e con il 39% in meno di calorie (pesce alla griglia, verdure, carni bianche) rispetto a quelli ordinati nelle situazioni di scarsa illuminazione (fritti, dessert).

La luce influenza infatti il nostro senso di allerta e, in presenza di illuminazione ottimale, siamo più consapevoli e tendiamo a fare scelte accorte anche dal punto di vista nutrizionale.

I risultati sono stati confermati da analogo esperimento condotto su 700 studenti universitari.

Il problema dell’obesità negli Stati Uniti è molto sentito e non sorprende che i ricercatori suggeriscano di utilizzare persino il design delle luci per contenere l'apporto calorico:

Because ambient light luminance influences choices between healthy and unhealthy options, employing certain ambient light luminance levels can be an effective strategy to influence choices for healthy versus unhealthy food items.”

Non dobbiamo però concludere: le cene a lume di candela fanno ingrassare! Uno dei ricercatori coinvolti, Brian Wansink, distingue: “Nelle situazioni romantiche si tende a mangiare più lentamente, apprezzando di più il cibo”.

Lo psicologo dell'alimentazione è autore di 2 libri piuttosto originali:

  • “Mindless eating. Perché mangiamo senza pensarci?” in cui svela le segrete dinamiche che si celano dietro le abitudini alimentari
  • “Slim by Design: Mindless Eating Solutions for Everyday Life” in cui propone un approccio all’alimentazione consapevole e molto attento all’ambiente che ci circonda (casa, i luoghi in cui facciamo la spesa, i ristoranti o i locali che frequentiamo, il luogo di lavoro, la mensa…).

FonteHow Ambient Light Influences Food Choice

Condividi
Vuoi saperne di più?

Compila questo modulo per richiedere informazioni. Verrai contattato al più presto dal nostro staff.

Nome*
Cognome*
Azienda*
Città*
Email*
Telefono*
Messaggio*

Desidero ricevere per email le ultime novità e promozioni Led and Light, presto quindi il consenso al trattamento di cui alla lettera B dell’informativa (opzionale)

Per proseguire dichiaro di aver letto l'informativa sulla Privacy e compreso le finalità del trattamento, presto quindi il consenso al trattamento di cui alla lettera A dell’informativa*
Invia
News
L’influenza della luce nella scelta dei cibi
giugno 2017 L’influenza della luce nella scelta dei cibi
Secondo uno studio dell’Università della Florida, nei ristoranti ben illuminati tendiamo a ordinare cibi più sani e meno calorici perché siamo più attenti. 
Led & Design
maggio 2017 Led & Design
I Led sono fonte di ispirazione per designer e artisti. Ecco alcune realizzazioni che ben rappresentano le potenzialità espressive e funzionali di questa tecnologia.
Illuminazione a led e domotica per gli eventi temporanei
maggio 2017 Illuminazione a led e domotica per gli eventi temporanei
I segreti per realizzare gli eventi temporanei… in buona luce
Sponsorship L’Officina del Gusto
maggio 2017 Sponsorship L’Officina del Gusto
B.M. Italia e Vaghi sono i promotori del progetto di formazione l’Officina del Gusto, cui Led and Light partecipa come sponsor tecnico.
Illuminare gli spazi industriali con i Led
aprile 2017 Illuminare gli spazi industriali con i Led
Un’illuminazione moderna, come l’impiego delle energie rinnovabili, evidenzia l’approccio sostenibile di un’azienda. I LED riducono i consumi e le emissioni di Co2  e migliorano l’ambiente lavorativo.
Come valorizzare l'esposizione dei prodotti alimentari
marzo 2017 Come valorizzare l'esposizione dei prodotti alimentari
L'illuminazione dei prodotti alimentari nei punti vendita è un fattore cruciale di marketing. 
Comfort visivo
marzo 2017 Comfort visivo
Il comfort visivo si ottiene con: adeguato livello di illuminamento, valida distribuzione delle luminanze, corretta direzione della luce e buona resa cromatica delle sorgenti e degli ambienti.
Incentivi fiscali per l’acquisto di apparecchi di illuminazione e lampade a Led
febbraio 2017 Incentivi fiscali per l’acquisto di apparecchi di illuminazione e lampade a Led
Panoramica degli incentivi fiscali attualmente disponibili: Bonus albergo 2017 per le strutture ricettive, Bonus mobili ed elettrodomestici per singole unità abitative e condomini, Certificato bianco per le aziende.
Consigli utili per scegliere la fonte luminosa
febbraio 2017 Consigli utili per scegliere la fonte luminosa
La luce artificiale può essere regolata secondo le nostre intenzioni, ma per creare soluzioni funzionali e sostenibili è necessario conoscere alcuni concetti base dell' illuminotecnica .
Come funziona la tecnologia Led?
gennaio 2017 Come funziona la tecnologia Led?
LED è l'acronimo di Light Emitting Diode (diodo ad emissione luminosa). Il primo Led è stato sviluppato nel 1962 da Nick Holonyak Jr.
Pagina: