14 novembre 2022

Lightbox: un impattante mezzo di comunicazione dal design accattivante

I pannelli luminosi, i totem e le pareti attrezzate retroilluminate Led possono promuovere i prodotti,  illuminare gli ambienti in modo originale, creare scenografie d’effetto in occasione di fiere o eventi. 

Image

Le immagini sono fondamentali per il mondo del marketing perché il cervello umano le elabora molto più velocemente di ogni altro tipo di contenuto. Un’immagine consente di sintetizzare molte informazioni e la maggior parte delle persone ricorda più facilmente ciò che vede, rispetto a ciò che legge, o ascolta.

L’avvento della digitalizzazione ha dato ulteriore impulso agli approcci comunicativi che sfruttano il potere delle immagini, basta considerare il successo dell’infografica e del visual story telling.

Molte imprese produttive e operatori del commercio sfruttano i led non solo per illuminare gli ambienti aziendali o i punti vendita risparmiando, ma anche per promuovere i prodotti o per arredare gli spazi espositivi tramite i pannelli luminosi.

 

Pannelli luminosi led

I pannelli retroilluminati led (Lightbox) possono essere monofacciali (per parete, soffitto, vetrina) o bifacciali autoportanti (totem, isole promozionali, pareti divisorie). Vengono realizzati, per ambienti interni o per esterni, utilizzando:

  • cornici di diversi spessori per il telaio (di solito in alluminio anodizzato)
  • telo che riproduce la grafica in poliestere sostituibile, oppure in vetro opalino
  • retroilluminazione (strisce/barre led fissate lungo il perimetro interno del telaio, o su schiena).

Pannello bifacciale Led and LightGrazie al ridotto ingombro del telaio in alluminio, il pannello risulta quasi completamente rivestito dalla grafica. 

Le dimensioni ridotte dei moduli led permettono di realizzare lightbox  molto più sottili rispetto a quelli che impiegavano un'illuminazione fluorescente, o al neon. I led e il telo speciale per la diffusione della luce danno brillantezza ai colori e mettono in risalto i testi e le immagini, con minimo consumo energetico.

A una stessa struttura si possono applicare grafiche diverse, per aggiornare periodicamente il messaggio. Meglio privilegiare immagini realmente significative per il brand e che siano coerenti con la strategia di marketing complessiva (non bastano “belle immagini”).

 

Sistemi di retroilluminazione led

La retroilluminazione led oggi garantisce un controllo dei bianchi più preciso rispetto al passato, un’ampia gamma cromatica e un’illuminazione diffusa e omogenea anche in pannelli di grande formato. I sistemi di gestione dell'illuminazione consentono un controllo totale della temperatura colore e degli scenari e la dimmerazione automatica.

Per retroilluminare si impiegano, a seconda dell’effetto cercato:

  • barre led rigide, anche RGB, applicate sui bordi interni del telaio o del lightbox con lente a diffusione per creare lame di luce
  • barre led rigide collegate tra loro mediante sistema “a tendina” e installate direttamente sul fondo del pannello
  • moduli composti da più led installati sul fondo del pannello con angolo di emissione aperto per una diffusione uniforme della luce
  • moduli in catene con lente protettiva applicati sui bordi interni del lightbox
  • strip led applicate sullo sfondo del pannello che garantiscono un’ottimale e omogenea diffusione della luce sul telo, con un profilo di soli 4 cm di spessore.

 

Esempi utilizzo lightbox e totem

  1. Impreziosire vetrine, negozi, showroom
  2. Realizzare allestimenti temporanei innovativi e d’effetto (stand, isole promozionali, eventi)
  3. Creare pareti attrezzate retroilluminate senza alcun limite di estensione (altezza fino a 5 metri)
  4. Retroilluminare dipinti oppure fotografie da esporre in una mostra o in un museo
  5. Comporre soffitti luminosi che suscitano stati d'animo e suddividono gli spazi in zone distinte.

 

Vantaggi Led and Light

Led and Light offre consulenza nelle scelte realizzative, grazie a 40 anni di expertise nell'elettronica e nei sistemi di retroilluminazione:

  • Formato su misura
  • Pareti attrezzate retroilluminate senza limite di estensione, l’altezza può arrivare fino a 5 metri
  • Possibilità di scegliere il colore delle cornici e della luce Led
  • Ampia gamma di prodotti e accessori in pronta consegna.
Vuoi saperne di più?

Compila questo modulo per richiedere informazioni. Verrai contattato al più presto dal nostro staff.

Nome*
Cognome*
Azienda*
Città*
Email*
Telefono*
Messaggio*

Desidero ricevere per email le ultime novità e promozioni Led and Light, presto quindi il consenso al trattamento di cui alla lettera B dell’informativa (opzionale)

Per proseguire dichiaro di aver letto l'informativa sulla Privacy e compreso le finalità del trattamento, presto quindi il consenso al trattamento di cui alla lettera A dell’informativa*
Invia
Ti potrebbe interessare

Blade led

Barra LED rigida con supporto in alluminio e lente a diffusione con due angoli diversi per creare una lama di luce. 

La Blade Led è disponibile nelle versioni da 3, 5, 6 e 9 led.

Alcune versioni sono dimmerabili in PWM, altre in 0-5V.

Questo sistema viene utilizzato per retroilluminare pareti e pannelli, posizionando le Blade Led sul perimetro della cornice in alluminio oppure del cassonetto.

Blade led

Wide led

Barre led rigide con supporto in alluminio collegate tra loro mediante i due cavi di alimentazione. Questo sistema “a tendina” garantisce un montaggio semplice e veloce.

Le Wide Led sono disponibili nelle versioni da 6, 12 e 22 led.
Sono installate direttamente sul fondo del pannello.

Questo sistema viene utilizzato per retroilluminare soffitti e pareti di grandi dimensioni, pannelli e totem monofacciali, desk e isole promozionali, insegne.

Wide led

Moduli led

Moduli a Led IP65 da 3W disponibili in catene da 9. La lente in policarbonato protegge il chip da urti e permette una diffusione della luce ottimale.

Sono applicati sui bordi interni del profilo in alluminio o del cassonetto. Questo sistema viene utilizzato per retroilluminare pareti e pannelli, totem monofacciali e bifacciali, desk e isole promozionali, insegne.

Moduli led

Strip led

Le Strip led applicate sullo sfondo del pannello garantiscono un’ottimale e omogenea diffusione della luce sul telo, con un profilo di soli 4 cm di spessore. Solitamente vengono impiegate per le retroilluminazioni le Strip Led da 2,4 W/m 30 led/m oppure le Strip Led da 4,8 W/m 60 led/m

strip led
News
Chiusura Natalizia
dicembre 2022 Chiusura Natalizia
I nostri uffici saranno chiusi dal 24 dicembre all'8 gennaio
Nui City Jungle Café - Milano - Arredamento a cura di BM Italia
novembre 2022 Lightbox: un impattante mezzo di comunicazione dal design accattivante
I pannelli luminosi, i totem e le pareti attrezzate retroilluminate Led possono promuovere i prodotti,  illuminare gli ambienti in modo originale, creare scenografie d’effetto in occasione di fiere o eventi.
I vantaggi del led per illuminare stand fieristici
ottobre 2022 I vantaggi del led per illuminare stand fieristici
L’illuminazione è un elemento determinante per rendere originale e funzionale l’allestimento di uno stand per un evento fieristico. I led consentono di differenziarsi dai competitor in maniera creativa e emozionale.
Diamo valore alla tua opinione
settembre 2022 Diamo valore alla tua opinione
Aiutaci a migliorare la nostra offerta di prodotti e servizi rispondendo a qualche semplice domanda
Chiusura estiva
luglio 2022 Chiusura estiva
I nostri uffici saranno chiusi dal'8 al 26 Agosto 😎🏄‍♂️🌞
Illuminazione Led per l’arredo urbano
maggio 2022 Illuminazione Led per l’arredo urbano
Il tema delle Smart City pone al centro del dibattito la necessità di sfruttare l’innovazione tecnologica per ripensare gli spazi urbani in funzione dei bisogni dei cittadini.
Realizzazione a cura di BM Italia
febbraio 2022 La giusta illuminazione a tavola
Numerosi  studi hanno investigato l’universo percettivo dell’uomo a tavola, offrendo spunti di riflessione ai lighting designer specializzati nella ristorazione.
Halloween is coming 👻🎃💀
ottobre 2021 Halloween is coming 👻🎃💀
Fino al 31 ottobre riserviamo ai nuovi Clienti uno sconto del 15%.
La temperatura di colore dei LED
ottobre 2021 La temperatura di colore dei LED
Le scelte sulla tonalità della luce e la temperatura di colore dei LED determinano la percezione di un ambiente
Chiusura estiva
luglio 2021 Chiusura estiva
I nostri uffici saranno chiusi dal 9 al 20 Agosto
Pagina: