Guida alla scelta della Strip LED

Nella scelta della strip LED ideale è fondamentale valutare diverse caratteristiche in base alle esigenze specifiche del tuo progetto. In un mercato sempre più ricco di offerte, distinguere tra qualità e compromessi è essenziale per ottenere il massimo dalla tua illuminazione. Con la nostra guida, vogliamo accompagnarti passo dopo passo nella comprensione dei dati tecnici e dei termini chiave che fanno davvero la differenza.

Ti forniremo tutte le informazioni necessarie per orientarti nel mondo delle strip LED, così potrai scegliere con consapevolezza e fiducia, puntando su prodotti certificati e di alta qualità.

E se hai bisogno di supporto, non esitare a contattarci: i nostri tecnici commerciali sono a tua disposizione per aiutarti a trovare la soluzione perfetta per il tuo progetto.

Inizia ora la tua esplorazione e scopri tutto quello che c'è da sapere per fare la scelta giusta!

POTENZA (W) POTENZA (W)
POTENZA (W)

Il Watt (W) è l’unità di misura che indica la potenza, ovvero il consumo energetico.

Tuttavia, non bisogna confondere la potenza con la quantità di luce effettivamente generata.

Comunemente si pensa che una maggiore potenza significhi automaticamente più luce, ma non è sempre così.

Per identificare la quantità di luce realmente emessa bisogna guardare l’efficienza luminosa (lm/W).

FLUSSO LUMINOSO (lm) FLUSSO LUMINOSO (lm)
FLUSSO LUMINOSO (lm)

Il flusso luminoso è la quantità totale di luce visibile generata da una sorgente luminosa, misurata in lumen (lm). Rappresenta la capacità di una luce di illuminare uno spazio, nel mondo delle strip led è comune indicare la quantità di Lumen per una porzione di un metro.

EFFICIENZA LUMINOSA (lm/W) EFFICIENZA LUMINOSA (lm/W)
EFFICIENZA LUMINOSA (lm/W)

L’efficienza luminosa indica quanto efficacemente una sorgente luminosa converte l’energia elettrica in luce e si misura in lumen per watt (lm/W). Un’alta efficienza luminosa significa che viene generata più luce a parità di consumo energetico. Pertanto, per valutare la reale performance luminosa di una Strip LED, è fondamentale considerare l’efficienza luminosa piuttosto che solo la potenza in Watt.

Le nostre strip led offrono un flusso luminoso di 140 Lm/W o superiore che ci contraddistingue da vari competitor.

INDICE DI RESA CROMATICA (CRI) INDICE DI RESA CROMATICA (CRI)
INDICE DI RESA CROMATICA (CRI)

Misura su una scala da 0 a 100 l’attendibilità rispetto al vero del colore che un oggetto assume quando illuminato dalla fonte luminosa. Un CRI più alto, vicino a 100, indica una resa cromatica più fedele, dove i colori appaiono più vividi e naturali. Un CRI elevato è particolarmente importante in applicazioni come negozi, gallerie e ambienti dove la corretta percezione dei colori è fondamentale. Le nostre Strip LED offrono un CRI > 90 (tipico 93) e a richiesta è possibile avere un CRI>95 (tipico 98) garantendo una qualità di luce ottimale.

NUMERO DI LED AL METRO (L/m) NUMERO DI LED AL METRO (L/m)
NUMERO DI LED AL METRO (L/m)

n una Strip LED indica la quantità di chip LED presenti lungo un metro di striscia. Questo valore influisce direttamente sull’uniformità dell’illuminazione. Un numero maggiore di LED per metro garantisce una luce più continua e omogenea, mentre un numero minore può creare spazi più visibili tra i punti luminosi.

A parità di potenza, un maggior numero di LED garantisce una minore generazione di calore.

TENSIONE (V) TENSIONE (V)
TENSIONE (V)

Misurata in Volt (V) è il parametro che determina con quale intensità l’elettricità circola in un circuito.

Le nostre Strip LED funzionano esclusivamente a bassa tensione, rientrando nella categoria di prodotti SELV il che garantisce maggiore sicurezza e versatilità d’uso.

Lo standard che utilizziamo per le nostre Strip è di 24V mentre su richiesta possiamo fornire Strip LED a 12V e a 48V.

PROTEZIONE (IP) PROTEZIONE (IP)
PROTEZIONE (IP)

Indica la capacità di resistere a polvere, umidità e altre condizioni ambientali, misurata attraverso il grado di protezione IP (Ingress Protection).Il nostro standard è IP20, indica che le strisce sono protette dalla polvere ma non dall’acqua, rendendole adatte per ambienti interni.

Su richiesta, possiamo fornire Strip LED con un grado di protezione superiore, come IP65 o più, per applicazioni in ambienti in cui è richiesto.

TEMPERATURA COLORE (°K) TEMPERATURA COLORE (°K)
TEMPERATURA COLORE (°K)

La temperatura colore, fondamentale per LED a luce bianca, si riferisce all’aspetto cromatico della sorgente luminosa, è misurata in gradi Kelvin (°K). Essa determina se la luce emessa appare calda, naturale o fredda. Le temperature colore più basse (ad esempio, 2700°K-3000°K) producono una luce calda (warm), mentre temperature più elevate (oltre 5000°K) generano una luce fredda (cold).

La temperatura colore 4000°K identifica la luce naturale (natural).

SDCM (Standard Deviation of Color matching) SDCM (Standard Deviation of Color matching)
SDCM (Standard Deviation of Color matching)

Indica la tolleranza cromatica delle Strip LED, cioè quanto la tonalità di colore può variare tra differenti lotti di strip con lo stesso codice. Un valore più basso di SDCM (ad esempio 3 SDCM) significa che la variazione di colore è minima e impercettibile all’occhio umano, garantendo una maggiore uniformità cromatica.

TIPO DI LED TIPO DI LED
TIPO DI LED

Si riferisce alla dimensione e alla struttura del chip LED.

Per le nostre Strip LED, abbiamo scelto lo standard 2835, un chip LED di 2.8 mm x 3.5 mm che offre un eccellente equilibrio tra efficienza luminosa, gestione termica e compattezza.

PCB (Printed circuit Board) PCB (Printed circuit Board)
PCB (Printed circuit Board)

È il supporto su cui sono montati i chip LED e i componenti elettronici. Nelle nostre Strip LED, il PCB è di colore bianco con una larghezza variabile a seconda del modello, adattandosi a diverse esigenze applicative. Le piste conduttive hanno uno spessore di 3 oz, garantendo una migliore dissipazione del calore e prestazioni elettriche ottimali, le piazzole di saldatura sono di dimensioni maggiorate per facilitare le operazioni di collegamento.

Certificazioni CE e RoHs Certificazioni CE e RoHs
Certificazioni CE e RoHs

La marcatura CE indica che le Strip LED soddisfano i requisiti essenziali di sicurezza stabiliti dall’Unione Europea. La certificazione RoHS attesta che i prodotti sono privi di sostanze pericolose, come piombo, mercurio, etc. Tutte le nostre Strip LED sono conformi a queste normative, e su richiesta, possiamo fornirle con ulteriori certificazioni, come UL, ETL, etc.

Come individuare la tua Strip LED
Vuoi saperne di più?

Compila questo modulo per richiedere informazioni. Verrai contattato al più presto dal nostro staff.

Nome*
Cognome*
Azienda*
Città*
Email*
Telefono*
Messaggio*

Desidero ricevere per email le ultime novità e promozioni Led and Light, presto quindi il consenso al trattamento di cui alla lettera B dell’informativa (opzionale)

Per proseguire dichiaro di aver letto l'informativa sulla Privacy e compreso le finalità del trattamento, presto quindi il consenso al trattamento di cui alla lettera A dell’informativa*
Invia