Grazie!

Ti confermiamo che i dati sono stati inseriti con successo. Ti ricontatteremo al più presto.

24 maggio 2020

Light design nei musei

Grazie ai Led è possibile immaginare e realizzare un’illuminazione innovativa che interpreta quadri e sculture.

Image

L’illuminazione tradizionale, in certe situazioni, mortifica l’arte. Mettere in buona luce i capolavori esposti nelle Gallerie e nei Musei è estremamente importante.

Sono 16 milioni le sfumature di colore che si possono ottenere aumentando o riducendo l’intensità della luce emessa da ciascuno dei 4 Led presenti in una lampada ad alto rendimento (due rossi, uno blu e uno verde).

L’illuminazione a Led interpretativa consente di rendere al meglio i colori dell’opera, abbinando opportunamente diverse tipologie di bianchi.

Le aziende leader da anni utilizzano Laboratori di ricerca specializzati che collaborano con team di designer internazionali per restituire profondità e consistenza alle pennellate, mettere in risalto i toni della tavolozza, rendere visibili le diverse tecniche di lavorazione dei maestri della scultura che alternavano zone chiare e uniformi, levigatissime, a zone più calde per creare sistemi di ombre. Senza la giusta illuminazione questa maestria progettuale non si può esprimere.

Realizzazioni

Per illuminare la testa di Medusa del Bernini a Venezia è stato posizionato un apparecchio che ruota sopra l'opera simulando la rotazione della luce solare. Un cilindro di luce avvolge e accarezza il capolavoro.

Altro mirabile intervento è quello per la Tomba di Giulio II a San Pietro in Vincoli scolpita da Michelangelo. Antonio Forcellino - che ha curato il restauro, la manutenzione e l'illuminazione - descrive l'esperienza in una bella video intervista realizzata da Repubblica.it 

Risparmi energetici

Osram, nel 2008, ha confrontato i consumi energetici e i costi di manutenzione per illuminare un’opera in un museo per 25 anni con sorgenti luminose tradizionali rispetto al Led:

  • 13.500 Kilowattora e 6.750 chili di CO2 emessa
  • rispetto ai 3.300 Kilowattora e 1.650 chili di CO2 della soluzione a Led.
Vuoi saperne di più?

Compila questo modulo per richiedere informazioni. Verrai contattato al più presto dal nostro staff.

Nome*
Cognome*
Azienda*
Città*
Email*
Telefono*
Messaggio*

Desidero ricevere per email le ultime novità e promozioni Led and Light, presto quindi il consenso al trattamento di cui alla lettera B dell’informativa (opzionale)

Per proseguire dichiaro di aver letto l'informativa sulla Privacy e compreso le finalità del trattamento, presto quindi il consenso al trattamento di cui alla lettera A dell’informativa*
Invia
News
Light design nei musei
maggio 2020 Light design nei musei
Grazie ai Led è possibile immaginare e realizzare un’illuminazione innovativa che interpreta quadri e sculture.
Chiusura Estiva
luglio 2019 Chiusura Estiva
Dal 12 al 25 Agosto saremo chiusi per ferie
L’importanza del progetto illuminotecnico
giugno 2019 L’importanza del progetto illuminotecnico
Un progetto illuminotecnico comprende aspetti fotometrici, ergonomici, energetici e di design.
Illuminazione Led per gli hotel
maggio 2019 Illuminazione Led per gli hotel
Gli ospiti di un albergo vanno accolti e orientati all’interno della struttura grazie al sapiente equilibrio tra luci, ombre e contrasti dei materiali. 
LED AND LIGHT A SHOP EXPO: NUOVE PROSPETTIVE A LED
marzo 2019 LED AND LIGHT A SHOP EXPO: NUOVE PROSPETTIVE A LED
Presentiamo a Shop Expo le nostre novità di prodotto in ambito retail: linea di faretti Italia con Indice di Resa Cromatica (CRI) >90, sistemi di retroilluminazione led dimmerabili ed ad alta luminosità, Air System - il rivoluzionario sistemi di comando luce wirless.
Led and Light a Shop Expo: scopri le nuove soluzioni a Led per il tuo punto vendita
marzo 2018 Led and Light a Shop Expo: scopri le nuove soluzioni a Led per il tuo punto vendita
Presentiamo a ShopExpo le nostre novità di prodotto in ambito retail: sistemi per retroilluminare pannelli, totem, display e espositori, il versatile binario elettrificato che semplifica lo spostamento delle scaffalature e l’ampia gamma di barre a led su misura.
Illuminazione led per farmacie
settembre 2017 Illuminazione led per farmacie
L’illuminazione led mette in risalto la presentazione delle referenze nelle farmacie e crea un ambiente che comunica professionalità, accoglienza e benessere.
Illuminazione emozionale per gli spazi commerciali
agosto 2017 Illuminazione emozionale per gli spazi commerciali
La luce è un aspetto fondamentale nella progettazione dei luoghi dello shopping in quanto suscita emozioni. Tutti percepiscono la buona o cattiva qualità dell’illuminazione di un ambiente.
L’influenza della luce nella scelta dei cibi
giugno 2017 L’influenza della luce nella scelta dei cibi
Secondo uno studio dell’Università della Florida, nei ristoranti ben illuminati tendiamo a ordinare cibi più sani e meno calorici perché siamo più attenti. 
Led & Design
maggio 2017 Led & Design
I Led sono fonte di ispirazione per designer e artisti. Ecco alcune realizzazioni che ben rappresentano le potenzialità espressive e funzionali di questa tecnologia.
Pagina: